Gastronomia, Ospitalità e Territori

Il corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori si propone di formare professionisti poliedrici nel campo dell’enogastronomia. Gli studenti acquisiranno competenze specializzate in cucina, gestione alberghiera e valorizzazione dei prodotti locali, preparandoli verso carriere di successo nei settori culinari, dell’ospitalità e nella promozione dei territori attraverso la cultura enogastronomica.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori mira a formare professionisti del settore alimentare dotati di competenze avanzate nella gestione di attività enogastronomiche e nella valorizzazione del patrimonio territoriale. Gli obiettivi includono lo sviluppo di una conoscenza approfondita delle tradizioni culinarie, la capacità di gestire strutture ricettive con efficienza e la promozione di esperienze gastronomiche autentiche per sostenere lo sviluppo sostenibile delle risorse locali.

Il corso si ramifica in:

  • Profilo enologico: si propone di formare esperti nell’arte dell’enologia e della gestione enogastronomica, grazie all’utilizzo di competenze avanzate nella produzione, degustazione e commercializzazione dei vini
  • Profilo turismo: mira a formare professionisti capaci di gestire sinergicamente il connubio tra gastronomia, ospitalità e turismo. Gli obiettivi includono lo sviluppo di competenze nella promozione di itinerari enogastronomici, la gestione di strutture turistiche e la creazione di esperienze uniche per i visitatori, contribuendo a valorizzare l’attrattività turistica dei territori grazie la ricchezza gastronomica e culturale
 

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

  • Esperto in Gastronomia 
  • Esperto in Enologia e Viticoltura 
  • Comunicatore esperto e storyteller nel campo dell’enogastronomia 
  • Event Manager

Scopri i corsi della Confesercenti Academy

Offriamo corsi di laurea e servizi di assistenza per aiutare a crescere professionalmente e far crescere la propria attività. Con costi agevolati e flessibilità di studio, i titoli di laurea sono legalmente riconosciuti e la piattaforma è accessibile in qualsiasi momento.