Alfo Disciplina del lavoro e lavoro agile

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.

 

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo degli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

 

In questo corso, dal titolo “Disciplina del lavoro e lavoro agile”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare la normativa e le metodologie atte a implementare e impiegare all’interno della propria impresa le metodologie di lavoro agile che, dopo il periodo della pandemia, hanno dimostrato la loro estrema utilità e funzionalità in tutte quelle imprese che per loro natura non necessitano della presenza in una sede specifica dei propri dipendenti.

Moduli 

 

Tematica

CFU

1

Introduzione al lavoro agile

5

2

Smart working: un nuovo modello di organizzazione del lavoro

5

3

Diritto del lavoro

5

4

Prova finale

5

 

Totale

20

 

Finalità

Il corso ha ad oggetto i principali aspetti legati alla disciplina del lavoro agile, evidenziando in particolare il ruolo dell’accordo individuale e collettivo, la tutela del lavoratore e la responsabilità del datore, nonché le specifiche misure adottate per far fronte alla situazione di emergenza sanitaria.

Scopri i corsi della Confesercenti Academy

Offriamo corsi di laurea e servizi di assistenza per aiutare a crescere professionalmente e far crescere la propria attività. Con costi agevolati e flessibilità di studio, i titoli di laurea sono legalmente riconosciuti e la piattaforma è accessibile in qualsiasi momento.